In un articolo sul giornale L’Adige del 12/07/2025 l’ex sindaco di Vallarsa Luca Costa attacca l’amministrazione comunale da me diretta sostenendo, nella sostanza, che si sta demolendo con grave danno per l’intera comunità i progetti predisposti durante la sua consigliatura. Il livore che traspare dallo scritto dice che qualsiasi dialogo è impossibile e che di conseguenza è inutile qualsiasi replica. Tuttavia, dal momento che alcuni cittadini di Vallarsa potrebbero pensare che, senza una risposta, le affermazioni di Costa corrispondano al reale ho scritto queste note avvertendo che non intendo iniziare un ping pong di domande e risposte per cui non replicherò oltre. In prima battuta intendo ribadire che non è nostra intenzione bloccare i progetti avviati, specialmente quelli che toccano trasversalmente la Vallarsa, tanto più se già finanziati. Relativamente alla nuova RSA. Personalmente ho sempre affermato e confermo che trovo la collocazione incongrua. Tuttavia ...
Con deliberazione n.887 del 20 giugno 2025 la Giunta Provinciale ha richiamato 21 comuni per la mancata approvazione del conto consuntivo 2024, dando termine di 40 giorni per l’approvazione, oltre il quale sarà nominato un commissario ad acta ai sensi della legge provinciale. Tra questi comuni c’è anche Vallarsa. Il conto consuntivo è il documento che chiude economicamente l’anno 2024 e, per legge, va approvato entro il 30 aprile dell’anno successivo. Esso determina, tra le altre cose, l’avanzo di amministrazione poi destinabile a coprire le spese per investimenti in opere pubbliche. Nel giorno di insediamento , dopo le elezioni, abbiamo constatato che la redazione del bilancio consuntivo era in alto mare , sostanzialmente a causa di difficoltà strutturali all’ufficio ragioneria. Nel corso degli ultimi cinque anni infatti l’ ufficio ragioneria è stato depotenziato : a seguito del trasferimento della responsabile in altro Comune si è scelto di non avere un responsabile e di affidare il ...