Passa ai contenuti principali

Consuntivo 2024, stiamo recuperando il ritardo




Con deliberazione n.887 del 20 giugno 2025 la Giunta Provinciale ha richiamato 21 comuni per la mancata approvazione del conto consuntivo 2024, dando termine di 40 giorni per l’approvazione, oltre il quale sarà nominato un commissario ad acta ai sensi della legge provinciale. Tra questi comuni c’è anche Vallarsa.


Il conto consuntivo è il documento che chiude economicamente l’anno 2024 e, per legge, va approvato entro il 30 aprile dell’anno successivo. Esso determina, tra le altre cose, l’avanzo di amministrazione poi destinabile a coprire le spese per investimenti in opere pubbliche.


Nel giorno di insediamento, dopo le elezioni, abbiamo constatato che la redazione del bilancio consuntivo era in alto mare, sostanzialmente a causa di difficoltà strutturali all’ufficio ragioneria.

Nel corso degli ultimi cinque anni infatti l’ufficio ragioneria è stato depotenziato: a seguito del trasferimento della responsabile in altro Comune si è scelto di non avere un responsabile e di affidare il ruolo in convenzione con i comuni di Trambileno e Terragnolo per tre anni. A fine 2024 tale convenzione è scaduta e non è stata rinnovata e Vallarsa è rimasta senza responsabile finanziario, e si è quindi corsi ai ripari, istituendo nuovamente il ruolo e bandendo un concorso per funzionario. 

Nella pratica però, da gennaio 2025 Vallarsa si è trovata senza responsabile di ragioneria e solo dal 1 luglio è entrata in servizio la nuova funzionaria che andrà a coprire tale ruolo. Una situazione, dettata da scelte sul personale operate nel quinquennio precedente, che ha limitato l’operatività della struttura municipale.


Non per questo si è rimasti fermi. Nella prima Giunta della consiliatura, a fine maggio, è stato approvato il riaccertamento dei residui (atto che andava fatto entro fine 2024) e nell’ultima seduta è approvato lo schema di bilancio consuntivo. Tale documento è stato redatto velocemente grazie alla collaborazione attivata con il Consorzio dei Comuni Trentini, e sarà a breve depositato per portarlo in approvazione definitiva in uno dei prossimi consigli comunali.


L’approvazione di questo documento darà piena operatività al bilancio e permetterà, attraverso una variazione di assestamento, di allocare importanti risorse risultanti dall’avanzo di amministrazione, destinate a finanziare opere pubbliche e a migliorare i servizi in valle.


Commenti