Passa ai contenuti principali

Germia Gios | Mi candido perchè

Quando ero giovane questa comunità mi ha dato molto, per cui ritengo giusto cercare di restituire, almeno in parte, ciò che ho ricevuto. La mia candidatura nasce proprio dalla convinzione di poter contribuire attivamente al benessere e allo sviluppo della comunità della Vallarsa.

Mi ha incoraggiato a impegnarmi di nuovo in prima persona il constatare la partecipazione consapevole dei tanti che - anche provenienti da esperienze amministrative diverse dalla mia -  si sono detti disponibili a dare il proprio contributo per fare della Vallarsa un posto in cui valga la pena continuare a vivere. In questo impegno sono sicuro di non essere solo, ho il privilegio di lavorare con tante persone affezionate alla nostra valle, con le quali condivido valori e modi di operare adeguati al futuro che ci aspetta. 

Ho fatto il sindaco per quindici anni e so che è un compito impegnativo, ma penso di poterlo assolvere al meglio e di poter dare un contributo positivo all’amministrazione comunale mettendo a disposizione capacità gestionale, conoscenza dei meccanismi amministrativi e contatti con altre autorità. Grazie all’esperienza fatta mi sento vicino a tutti coloro che hanno bisogno di un punto di riferimento per risolvere i loro problemi amministrativi. Non voglio illudere nessuno promettendo cose irrealizzabili, e sono consapevole che non tutti potranno essere soddisfatti, ma mi impegno a prendere decisioni dirimenti solo dopo aver ascoltato gli interessati e a improntare l’azione della nostra squadra su un concetto chiave: il buonsenso e l’interesse collettivo devono prevalere in tutte le scelte.

Ritengo infine che, grazie alle competenze e all’impegno della lista  Uniti Per Vallarsa, ma anche con l’aiuto dei tanti che si sono resi disponibili a dare una mano per una gestione partecipata, ci possano essere le condizioni per ricostruire insieme un futuro per la Vallarsa riattivando la struttura comunale, riducendo gli oneri burocratici per i cittadini, completando le infrastrutture di base nelle frazioni, potenziando i servizi alla persona, favorendo il consolidarsi delle attività economiche e dando il giusto spazio alle associazioni. 

Un futuro costruito insieme, passo per passo, senza promesse mirabolanti ma con interventi concreti e condivisi.





Commenti