Passa ai contenuti principali

Il grande assente



Autostrada A31 Valdastico. Se a Trento in consiglio provinciale non si parla d’altro, dalla Vallarsa tutto tace.
A cinque anni esatti dalla “balotazione” che ha espresso un netto No del nostro territorio al completamento della autostrada finì a Rovereto, oggi la voce si fa sempre più flebile.
In questa legislatura abbiamo provato a sollevare il tema. Con mozioni, documenti condivisi, atti formali ed informali abbiamo chiesto di ribadire che la Valdastico è un pericolo per il nostro ambiente. Abbiamo chiesto di entrare nel merito facendo proposte, ci siamo resi disponibili a partecipare a una commissione congiunta, abbiamo chiesto di approvare le osservazioni al Pup che mezza Vallagarina ha condiviso. Abbiamo ottenuto solo una PEC che ha ritrasmesso in Provinciale la delibera che prende atto del risultato della balotazione.
Sui giornali spicca la notizia di un documento firmato da 20 sindaci che chiede alla maggioranza provinciale di fermarsi, visto lo stallo dell’approvazione consiliare della variante al Pup. Grande assente tra i firmatari, ancora una volta, il sindaco di Vallarsa. Ognuno può avere le proprie idee, ma quando si rappresenta un territorio che si è già espresso contro l’opera, ogni iniziativa dovrebbe essere colta per rimarcarlo. L’ennesima occasione mancata di far sentire la voce della Vallarsa contro quest’opera.




Commenti