Passa ai contenuti principali

Servizi all’infanzia, quali sono convenzionati?



 Servizi all’infanzia: parrebbero il fiore all’occhiello della Vallarsa che - da quando si è insediata l’amministrazione attuale - è passata dalla valle morente illustrata nel programma di governo al traguardo dei 1400 abitanti. Pare però che alcune strutture per l’infanzia in passato convenzionate con il Comune oggi non lo siano più. Abbiamo quindi chiesto informazioni con una interrogazione.


Interrogazione a risposta scritta n.6/2022

Convenzioni con servizi alla prima infanzia

Nel Comune di Trambileno, in frazione Porte, vi è un asilo nido privato. In passato tale asilo era convenzionato con il Comune di Vallarsa per garantire, nell’ambito delle politiche familiari, la più ampia scelta possibile per i genitori che risiedono in Vallarsa. L’asilo di Porte risulta molto pratico perchè situato lungo la strada di chi scende a Rovereto dalla SP89, quindi potenzialmente molto interessante per la Vallarsa.


Da notizie pervenute dai genitori pare che la convenzione con tale struttura non sia più attiva. Il Comune di Vallarsa, che detiene il marchio Family, pare non permetta di usufruire di una delle realtà locali presenti nelle Valli del Leno.


Effettivamente, il Piano degli interventi in materia di politiche familiari 2022 approvato dalla Giunta con delibera n. 51 del 31 marzo 2022 menziona solo il servizio Tagesmutter mentre in passato erano convenzionati anche “Freeway” e “Prato del Sole (già La grande quercia).




Tutto ciò premesso, si interroga il sindaco o l’assessore competente:




Risulta vero che l’asilo “Prato del Sole” di Porte di Trambileno non è tra le strutture per la prima infanzia convenzionate con il Comune di Vallarsa? 


Se tale notizia fosse vera, si chiede come mai non si sia scelto di convenzionare tale struttura, ferma restando la libertà di scelta dei genitori?


Quali strutture per la prima infanzia pubbliche e private risultano, ad oggi, convenzionate con il Comune di Vallarsa, nell’ambito delle politiche familiari?


Vi è in programma di ampliare l’offerta dei servizi della prima infanzia coinvolgendo servizi del territorio?




A norma di regolamento si chiede risposta scritta.





I consiglieri 





Massimo Plazzer




Stefania Costa 




Tiziano Maraner




Aurora Gasperini 




Gianni Voltolini

Commenti